Con la sentenza n. 27768 del 2.10.2023, la Corte di Cassazione ha chiarito che in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto, il datore di lavoro deve fornire al lavoratore che ne faccia richiesta il dettaglio delle assenze sulla scorta delle quali è…
Avv Sergio Patrone20 Novembre 2023
In caso di rifiuto del dipendente di variare il proprio orario di lavoro, il licenziamento è legittimo solo ove non sia stato intimato in conseguenza di tale rifiuto ma vi siano effettive esigenze economico-organizzative, in base alle quali la prestazione oraria precedente non può più…
admin17 Novembre 2023
In caso di trasferimento, licenziamento o altro atto datoriale, anche il ricorso cautelare proposto dal lavoratore entro 180 giorni dall’impugnazione stragiudiziale è idoneo ad impedire la decadenza di cui all’art. 6, comma 2, l. n. 604/1966. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza…
Avv Sergio Patrone20 Ottobre 2020
In caso di c.d. codatorialità quando il rapporto di lavoro sia riferibile a più imprese , sussiste la responsabilità solidale di queste ultime per le obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro, anche ai fini della tutela in caso di licenziamento illegittimo
Avv Sergio Patrone27 Maggio 2019
Incostituzionale l'art. 3, co.1, D.Lgs. 23/2015 in caso di licenziamento
Avv Sergio Patrone18 Novembre 2018
Le offese in chat sindacale escludono la diffamazione e l'illegittimità del licenziamento.
Avv Sergio Patrone4 Novembre 2018