Ancora un grande successo per il network Iuris Hub e il suo team di diritto del lavoro, capitanato dall’avv. Sergio Patrone con il supporto dell’avv. Matteo Sances. Con la sentenza n.6613/2020 il Tribunale di Roma, sezione Lavoro, ha riconosciuto sussistente il diritto di M.P.M. al riscatto del corso di…
Avv Sergio Patrone27 Ottobre 2020
Sussiste il diritto al riscatto degli anni di studi universitari, ai fini pensionistici, laddove l’INPS non abbia comunicato l’ammontare della riserva matematica da corrispondere e il termine essenziale per provvedere al pagamento.
Avv Sergio Patrone26 Ottobre 2020
In caso di trasferimento, licenziamento o altro atto datoriale, anche il ricorso cautelare proposto dal lavoratore entro 180 giorni dall’impugnazione stragiudiziale è idoneo ad impedire la decadenza di cui all’art. 6, comma 2, l. n. 604/1966. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza…
Avv Sergio Patrone20 Ottobre 2020
Il licenziamento collettivo per riduzione del personale può interessare i dipendenti addetti a un reparto o settore specifico aziendale ove ricorrano esigenze organizzative, purché indicate nella comunicazione di avvio della procedura.
Avv Sergio Patrone12 Ottobre 2020
Legittima l'assegnazione del lavoratore a mansioni inferiori in caso di rifiuto di svolgere corsi di aggiornamento professionale
Avv Sergio Patrone12 Giugno 2020
Anche il Piano Colao punta sullo smart working per il rilancio del Paese
Avv Sergio Patrone10 Giugno 2020
Sintesi delle principali novità previste dal Decreto Legge n. 34/2020 per le imprese e i lavoratori.
Avv Sergio Patrone20 Maggio 2020
Con la recente ordinanza del 23.04.2020 (scaricabile liberamente cliccando sul link sottostante e disponibile su www.iurishub.it), il Tribunale di Grosseto ha riconosciuto il diritto allo smart working in favore di un dipendente addetto a mansioni di assistenza legale e contenzioso , portatore di una patologia dalla quale era derivato il…
Avv Sergio Patrone11 Maggio 2020
Il rifiuto del datore di lavoro di adottare lo smart working è illegittimo laddove sussistano i presupposti
Avv Sergio Patrone31 Marzo 2020
Con il messaggio n. 1381 del 26 marzo 2020 l’INPS ha definito le modalità applicative ai fini della richiesta dell’indennità da parte di professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. In particolare, è prevista una procedura semplificata per richiedere le seguenti prestazioni:…
Avv Sergio Patrone27 Marzo 2020