Con la sentenza 13/10/2022, n. 29973 la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di prescrizione dei crediti di lavoro pronunciandosi, in modo particolare, sulla decorrenza del termine di prescrizione dei crediti di lavoro, alla luce delle modifiche intervenute per effetto della L. n. 92…
Avv Sergio Patrone3 Dicembre 2022
PER LA CASSAZIONE BISOGNA SEMPRE EFFETTUARE UN BILANCIAMENTO DEGLI INTERESSI Con la recente sentenza n. 3952 dell’8.02.2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’esercizio del diritto all’oblio afferente alla rimozione di diversi URL dai risultati delle ricerche effettuate su internet, messi a…
admin4 Aprile 2022
Con la recente pronuncia del 18.03.2022 n. 8940, la Corte di Cassazione è tornata su un argomento più volte affrontato ed ha avuto modo di ribadire che, in caso di investimento, il pedone non sempre e non automaticamente ha diritto all’integrale risarcimento del danno. Difatti,…
Patrizio Ceci25 Marzo 2022
Con l'ordinanza n. 36241 del 23.11.2021, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto preliminare. In presenza di difformità non sostanziali e non incidenti sull'effettiva utilizzabilità del bene ma soltanto sul relativo valore, il promissario acquirente…
Francesco Tortorella18 Marzo 2022
L’imprenditore cedente non ha l’obbligo di verificare se il cessionario è in grado di proseguire l’attività La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 2866 del 31 gennaio 2022, è intervenuta per chiarire che non vi è alcun limite alla libertà dell’impresa cessionaria di…
Avv Sergio Patrone17 Marzo 2022
Le spese di manutenzione Con l’ordinanza n. 5465 del 18/2/2022 la Suprema Corte si è pronunciata in materia di rimborso delle spese sostenute dal singolo per la conservazione di un immobile comproprietà. Gli Ermelllini, in particolare, ripercorrono la disciplina codicistica di cui agli articoli 1110 e…
Francesco Tortorella2 Marzo 2022
Con la Risposta n. 33/2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di vincolo pertinenziale tra appartamento e box auto. In particolare, per l’Agenzia non esiste in campo fiscale una nozione di pertinenza divergente da quella di cui agli articoli 817 e seguenti…
Francesco Tortorella2 Febbraio 2022
Con la recentissima ordinanza del 19 novembre 2021, n. 35581, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, è intervenuta per far luce sugli elementi di cui il giudice di merito deve tener conto nella valutazione della legittimità del licenziamento. In particolare, il Supremo Collegio, nel ritenere…
Avv Sergio Patrone6 Dicembre 2021