La più grande rivoluzione compiuta dall’arte contemporanea negli ultimi anni è stata quella di promuovere, con forza, l’idea della contaminazione artistica di luoghi non convenzionali attraverso la rimozione di etichette e l’abbattimento di quelle pareti divisorie che per lungo tempo sono state il confine dell’accessibilità all’arte.
Le opere sono così uscite dai musei e dalle gallerie d’arte per entrare in una dimensione quotidiana fruibile a chiunque.
Ed è proprio dal concetto di contaminazione e dalla volontà di generare connessioni fra mondi apparentemente distanti tra loro come il Diritto e l’Arte che che nasce il progetto ART di Iuris Hub.
Opere di giovani artisti, che lavorano con diverse tecniche, linguaggi e forme espressive, vengono poste in mostra secondo una programmazione che ne valorizzi il potenziale espressivo in armonia con l’attività professionale svolta negli spazi interessati dagli allestimenti.
I progetti espositivi di Iuris Hub Art lanciano messaggi riconducibili ai temi e agli ambiti di azione di Iuris Hub con il duplice obiettivo: da un lato esplorare, attraverso l’arte emergente, percorsi inediti di lettura e interpretazione della realtà, generando nuove visioni e opportunità di conoscenza. Dall’altro, dar spazio ad una vocazione più “umanistica” dei propri spazi che diventano luogo di promozione artistica e sperimentazione creativa.
Per ulteriori informazioni
mail: art@iurishub.it
Referente del progetto: Avv. Ambra Petroni
