In presenza nell'atto della dichiarazione dell'alienante degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all'immobile, il contratto è valido a prescindere dalla conformità o della difformità della costruzione realizzata in virtù del titolo menzionato
Francesco Tortorella5 Giugno 2019
Le aziende che non rispettano il trattamento economico/normativo previsto dal CCNL sono escluse dagli sgravi normativi e contributivi
Avv Sergio Patrone3 Giugno 2019
L’Agente immobiliare, senza uno specifico mandato in tal senso, non è tenuto a svolgere indagini per accertare l’agibilità dell’immobile
Francesco Tortorella30 Maggio 2019
Le conciliazioni sindacali non sono impugnabili solo se avvengono presso le sedi e con le modalità previste nei contratti collettivi e se vi è stata effettiva assistenza del rappresentante sindacale.
Avv Sergio Patrone30 Maggio 2019
Ai fini dell’iscrizione nella gestione commercianti - e dunque del pagamento dei contributi IVS - del socio amministratore di società in nome collettivo o del socio accomandatario nella società in accomandita semplice non è sufficiente la qualità di socio illimitatamente responsabile, ma è necessario che il socio partecipi…
Avv Sergio Patrone29 Maggio 2019
In caso di c.d. codatorialità quando il rapporto di lavoro sia riferibile a più imprese , sussiste la responsabilità solidale di queste ultime per le obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro, anche ai fini della tutela in caso di licenziamento illegittimo
Avv Sergio Patrone27 Maggio 2019
La notifica all’imprenditore di atti giudiziari effettuata a mezzo PEC è nulla se riguarda fatti/atti estranei all’impresa o alla professione del destinatario
Francesco Tortorella22 Maggio 2019
Una breve guida per capire come comportarsi in caso di coinvolgimento in un sinistro stradale: consigli utili ad affrontare i momenti immediatamente successivi all’incidente, fino alla richiesta di risarcimento all'Assicurazione di tutti i danni subiti.
Patrizio Ceci21 Maggio 2019
Il DURC negativo non può essere rilasciato nel caso sussistano irregolarità formali e non sostanziali
Avv Sergio Patrone16 Aprile 2019
Il riscatto agevolato del periodo di studi è possibile soltanto in presenza di determinate condizioni
Avv Sergio Patrone3 Aprile 2019